Chi siamo
Scopo dell’Associazione è la promozione e la valorizzazione del sistema di relazioni sociali che caratterizzano il quartiere di Torre, collocandolo in un sistema di relazioni integrato e globale con la città di Pordenone. L’associazione si propone di sviluppare nuove forme di partecipazione alla vita pubblica, nuove forme di progettazione e di azione, in sintonia con le esigenze di una società in cui sono sempre più determinanti le relazioni e la comunicazione. Si propone di coinvolgere il maggior numero di persone e organismi, radicati nelle diverse realtà sociali, economiche del territorio, con l’obiettivo di connettere e valorizzare tutte le risorse attuali e potenziali della società civile.
EVENTI
Il COTONE
Storia di un’eccellenza
È l’archeologia industriale il tema scelto per celebrare il 50° anniversario della scomparsa del Conte Giuseppe di Ragogna: personaggio controverso ma appassionato, studioso e cultore dell’archeologia, riconosciuto come uno dei primi e più validi archeologi del Friuli Venezia Giulia.
Sul nostro territorio i riferimenti industriali non mancano: oltre al Cotonificio Veneziano di Torre, operativo già nel 1840, e alla Tintoria, erano presenti altre attività produttive quali il Cotonificio Makò di Cordenons, il Cotonificio Amman di Borgomeduna e la Filatura e Tessitura di Rorai Grande, facendo del pordenonese una vera capitale dell’ industria tessile e cotoniera.
La mostra allestita nel quartiere espone, oltre a immagini del Cotonificio di Torre, anche documenti fotografici di Cotonifici Italiani gentilmente concessi dal CID di Torviscosa.

Mascherine protettive
disponibili in sedeMascherine protettive
Nella nostra sede sono ancora disponibili le mascherine rigide che permettono di respirare bene! Potrete ritirarle ogni giovedì, dalle 17:00 alle 19:00, lasciando una donazione!

Botteghe e Osterie a Torre
nei primi cinquant'anni del noceventoBotteghe e osterie a Torre
E’ stato appena ristampato il libro “Botteghe ed osterie a Torre – nei primi cinquant’anni del novecento”. Un inedito ricordo del nostro quartiere quando ancora era un importante centro distaccato da Pordenone! E’ disponibile in sede, il giovedì, dalle 17:00 alle 19:00.